Le caratteristiche più importanti delle opere di
Efficienza e risparmio sulla spesa dell’energia elettrica
(Impianto fotovoltaico con o senza accumulo, cogenerazione, generatori e gruppi di continuità)
Ridurre la spesa elettrica oggi è possibile, e alla tua portata. Con soluzioni su misura come impianti fotovoltaici, cogenerazione, generatori e sistemi di accumulo, puoi produrre energia in autonomia, abbattere i costi in bolletta e renderti più indipendente dalla rete.
Non si tratta solo di risparmio: è una scelta che ti dà stabilità, sicurezza e sostenibilità, migliorando il comfort e il valore del tuo edificio.
Se stai cercando un modo concreto per gestire meglio la tua energia, questo è un buon punto da cui partire.
Non si tratta solo di risparmio: è una scelta che ti dà stabilità, sicurezza e sostenibilità, migliorando il comfort e il valore del tuo edificio.
Se stai cercando un modo concreto per gestire meglio la tua energia, questo è un buon punto da cui partire.
Questa soluzione risponde a tre esigenze fondamentali:
- Ridurre in modo concreto la spesa per l’energia elettrica, rendendo più sostenibili i costi operativi di un edificio o di un’attività.
- Aumentare l’indipendenza energetica, limitando la dipendenza dalla rete e proteggendosi da rincari e instabilità dei mercati.
- Produrre energia in modo sostenibile, contribuendo alla transizione energetica e migliorando l’impatto ambientale complessivo dell’immobile.
l'Obiettivo da raggiungere
Ridurre in modo concreto e duraturo la spesa per l’energia elettrica attraverso la produzione autonoma, efficiente e intelligente, utilizzando impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo, cogenerazione o generatori. L’obiettivo è generare energia direttamente in loco per limitare la dipendenza dalla rete e stabilizzare i costi nel tempo.
i vantaggi che ottiene il cliente
Scegliere di produrre energia in autonomia significa ottenere un risparmio economico immediato e strutturale, ma anche garantire maggiore controllo e sicurezza nel tempo.
Non si tratta solo di abbattere la bolletta: si proteggono le proprie attività o la propria casa dall’aumento continuo dei costi energetici, migliorando anche il valore dell’immobile.
Inoltre, si favorisce un uso più responsabile delle risorse, contribuendo alla sostenibilità ambientale.
Per chi gestisce attività o strutture ricettive, questo può diventare un forte elemento distintivo e di marketing, oltre che di sicurezza energetica. Per le aziende e le attività, infatti, è un investimento strategico che migliora la competitività e può sbloccare l’accesso a incentivi, agevolazioni e premi nei bandi pubblici.
Non si tratta solo di abbattere la bolletta: si proteggono le proprie attività o la propria casa dall’aumento continuo dei costi energetici, migliorando anche il valore dell’immobile.
Inoltre, si favorisce un uso più responsabile delle risorse, contribuendo alla sostenibilità ambientale.
Per chi gestisce attività o strutture ricettive, questo può diventare un forte elemento distintivo e di marketing, oltre che di sicurezza energetica. Per le aziende e le attività, infatti, è un investimento strategico che migliora la competitività e può sbloccare l’accesso a incentivi, agevolazioni e premi nei bandi pubblici.
A chi è rivolto
- Abitazioni private (appartamenti, villette, case vacanza)
Per famiglie e proprietari che desiderano ridurre le spese fisse nel lungo periodo, proteggendosi dall’instabilità dei prezzi e migliorando il valore dell’abitazione. - Condomini
Per amministratori e condomini che vogliono valorizzare gli spazi comuni (ad es. tetti) e ridurre i costi condivisi (illuminazione, ascensori ecc.). - Strutture ricettive (hotel, resort, B&B, agriturismi)
Perché abbassare il costo dell’energia migliora direttamente la redditività. Inoltre, l’utilizzo di energia rinnovabile è apprezzato dagli ospiti e rafforza l’identità sostenibile della struttura. - Attività commerciali e negozi
Per chi cerca di contenere i costi di gestione e aumentare la marginalità, soprattutto in presenza di macchinari, refrigerazione, illuminazione estesa o climatizzazione continua. - Aziende e PMI
Perché migliorare l’efficienza energetica è oggi un’azione strategica per la competitività. Autoprodurre energia significa innanzitutto abbattere i costi energetici e/o a parità di costi aumentare la produttività, ma significa anche migliorare il proprio rating ESG e rendere più attrattiva l’impresa verso Clienti, investitori e fornitori. - Laboratori, officine
Perché l’incidenza dell’energia sui costi operativi è spesso molto elevata. Ridurre il consumo prelevato e valorizzare l’energia autoprodotta migliora sensibilmente la sostenibilità economica. - Edifici pubblici, sociali, scuole e spazi comuni
Per ridurre la spesa pubblica, ottenere ritorni sociali e ambientali misurabili, e creare modelli virtuosi replicabili.
Dal costo all'opportunità
Massimizza il tuo investimento con le giuste soluzioni economico finanziarie
I problemi e le esigenze che ti aiutiamo a risolvere tramite le soluzioni di
Efficienza e risparmio sulla spesa dell’energia elettrica
Abbattere i costi in fattura di energia elettrica
I nostri impianti fotovoltaici ed eolici sono progettati per massimizzare la produzione di energia da fonti rinnovabili, consentendo ai nostri clienti di ridurre drasticamente la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale. Inoltre, i nostri sistemi di cogenerazione permettono di sfruttare in modo efficiente il calore residuo prodotto durante la generazione di energia, ottimizzando così l'efficienza complessiva del processo e riducendo ulteriormente i costi energetici.
Affiancare gli impianti termici con energia elettrica gratuita
Le nostre soluzioni integrano impianti termici come le pompe di calore con l'energia elettrica prodotta internamente dai nostri impianti rinnovabili. Questo approccio consente di ridurre i costi operativi e aumentare l'efficienza complessiva del sistema, sfruttando al massimo le risorse energetiche disponibili sul luogo di utilizzo.
Garantire sicurezza e autosufficienza energetica
Molte aziende e abitazioni desiderano ridurre la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale e aumentare la propria autonomia energetica. I nostri impianti sono progettati per garantire una fornitura energetica continua e affidabile anche in situazioni di emergenza o black-out. Le batterie d'accumulo e i generatori di backup assicurano una riserva di energia disponibile H24, anche in caso di interruzioni della rete elettrica, garantendo la sicurezza e l'autosufficienza degli utenti sia nelle abitazioni che nelle aziende.
Aumentare l'Autonomia energetica
Molte aziende e abitazioni desiderano ridurre la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale e aumentare la propria autonomia energetica. I nostri impianti di microcogenerazione consentono di generare energia direttamente sul luogo di consumo, garantendo una maggiore sicurezza e indipendenza energetica.
Offrire Sostenibilità ambientale
Sempre più aziende e individui sono consapevoli dell'importanza di ridurre l'impatto ambientale delle proprie attività. I nostri servizi offrono soluzioni sostenibili per la produzione di energia, come il fotovoltaico e il microeolico, che riducono l'emissione di gas serra e l'uso di risorse non rinnovabili.
Garantire conformitÀ alle normative
Le normative in materia di efficienza energetica e sicurezza degli impianti sono sempre più stringenti. Offriamo soluzioni conformi alle normative vigenti, aiutando i nostri clienti a rispettare gli standard di sicurezza e sostenibilità richiesti dalle autorità competenti.
Richiedi la tua Consulenza
e scarica i nostri "kit informativi"
Basta un Click!
Contattaci ora