Soluzioni di Efficienza energetica, Igiene ambientale e Mobilità sostenibile
  • Home
  • Soluzioni
    • Risparmio energia elettrica
    • Guadagno da energia elettrica
    • Risparmio mobilita elettrica
    • Comfort e risparmio riscaldamento raffrescamento
    • Comfort e risparmio acqua calda sanitaria
    • Gestione e risparmio - forniture luce e gas e monitoraggio
    • Purificazione dell'aria e controllo dei rischi sanitari
    • Igiene ed eliminazione della contaminazione delle superfici
    • Sicurezza e purificazione dell acqua
  • Clienti
    • Settore Residenziale e Condomini
    • Settore Terziario dei servizi
    • Settore Commercio
    • Settore Industria e PMI
  • FAQ
  • Servizi
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Assistenza
  • Blog
  • Home
  • Soluzioni
    • Risparmio energia elettrica
    • Guadagno da energia elettrica
    • Risparmio mobilita elettrica
    • Comfort e risparmio riscaldamento raffrescamento
    • Comfort e risparmio acqua calda sanitaria
    • Gestione e risparmio - forniture luce e gas e monitoraggio
    • Purificazione dell'aria e controllo dei rischi sanitari
    • Igiene ed eliminazione della contaminazione delle superfici
    • Sicurezza e purificazione dell acqua
  • Clienti
    • Settore Residenziale e Condomini
    • Settore Terziario dei servizi
    • Settore Commercio
    • Settore Industria e PMI
  • FAQ
  • Servizi
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Assistenza
  • Blog
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Impianti termici per il riscaldamento / raffrescamento ​e la refrigerazione industriale

Le nostre considerazioni e le soluzioni che utilizziamo nell'ambito
degli impianti per il riscaldamento / raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria

I Vantaggi
​L'adozione di impianti ad alta efficienza e rinnovabili per la produzione di energia termica di climatizzazione/riscaldamento, ventilazione, acqua calda sanitaria e refrigerata offre notevoli vantaggi economici, di comfort e benessere ambientale, oltre a migliorare l'immagine aziendale o residenziale. Investire in tecnologie avanzate come pompe di calore e sistemi solari termici porta a risparmi significativi sui costi energetici, riducendo il consumo di combustibili fossili e abbassando le bollette. Gli incentivi fiscali offerti da governi ed enti locali rendono queste tecnologie più accessibili e convenienti. Questi impianti garantiscono ambienti interni più confortevoli e salubri, migliorando la qualità dell'aria e la distribuzione del calore (caldo/freddo) e dell'umidità, regolando in maniera ottimale tutti i parametri ambientali. Riducono anche l'impatto ambientale, contribuendo a un futuro più sostenibile. Dimostrare un impegno verso la sostenibilità ambientale attrae clienti, partner e investitori sensibili alle tematiche ecologiche, migliorando la reputazione aziendale come leader nella sostenibilità, ma soprattutto aumentando notevolmente il comfort ambiente.
a COSA PRESTARE ATTENZIONE
​Quando si scelgono impianti per la produzione di energia termica, riscaldamento e climatizzazione, acqua calda o refrigerata, ventilazione e umidificazione/deumidificazione, è essenziale considerare diversi aspetti cruciali. Prima di tutto, è importante valutare l'efficienza energetica reale degli impianti, quella alle tue specifiche condizioni operative, poiché questa incide direttamente sui costi di utilizzo e sull'impatto ambientale.
Inoltre, è fondamentale verificare la compatibilità degli impianti con le caratteristiche strutturali dell'edificio, assicurandosi che siano adeguati alle dimensioni e alla configurazione degli spazi, anche da un punto di vista estetico. La progettazione accurata, in questo caso fa davvero molta differenza per assicurare il risparmio per cui sono stati concepiti questi impianti e prevenire malfunzionamenti e guasti.

Un altro aspetto critico è la qualità dei materiali e delle tecnologie utilizzate, che influisce sulla durata e sull'affidabilità dell'impianto. La manutenzione post-installazione è molto importante perché previene problemi futuri. Infine, è necessario tenere conto delle normative locali e dei possibili incentivi fiscali o finanziamenti disponibili, che possono ridurre significativamente i costi di investimento iniziale.
​Scegliere soluzioni che rispettano le normative vigenti e sfruttano gli incentivi può ottimizzare l'investimento e garantire un ritorno economico più rapido.
Tutte le soluzioni che proponiamo
Solare termico
  • Impianto Solare termico a circolazione naturale e forzata;

Caldaie
  • Caldaie a condensazione a gas di tipo murali o a basamento, caldaie a condensazione con aerotermi per capannoni;
  • Caldaie e idrostufe a condensazione alimentate a biomassa (normali o a fiamma inversa), termostufe a biomassa;
​
Pompe di calore
  • Climatizzatori a pompa di calore residenziali monosplit e multisplit;
  • Climatizzatori a pompa di calore commerciali, multi ambiente VRF/VRV a 2 o 3 tubi o 2 tubi con separatore liquido-gas, VRF con modulo idronico ad alta o bassa temperatura per acqua calda sanitaria e con recupero del calore
  • Climatizzatori a pompa di calore per capannoni con aerotermi aria-aria;
  • Pompe di calore aria-acqua, monoblocco o split;
  • Pompe di calore geotermiche del tipo acqua-acqua, terra-acqua;
  • Pompe di calore per grandi portate di acqua calda sanitaria e per piscine;
  • Pompe di calore commerciali aria-acqua e chiller per la refrigerazione professionali;
  • Gas refrigeranti utilizzati per la climatizzazione a basso GWP R454B, R32, R134A, R290, R744;

Cogenerazione
  • Impianti di cogenerazione a gas e trigenerazione con torri evaporative per grandi portate di acqua refrigerata.
  • Impianti di microcogenerazione a biomassa;

VMC e unità di trattamento aria (Vedi sezione dedicata)
  • Ventilazione meccanica controllata puntuale e centralizzata, anche con recupero di calore, deumidificazione, climatizzazione attiva, filtrazione e purificazione attiva dell'aria;
  • Unità di climatizzazione, trattamento e ventilazione dell’aria HVAC professionali;

Climatizzazione speciale ambienti
  • Impianti destratificatori, ventilatori professionali da soffitto;
  • impianti di refrigerazione adiabatica (raffrescamento evaporativo);
  • Impianti di deumidificazione e umidificazione;
  • Generatori di aria calda;
  • Riscaldamento radiante elettrico flessibile, riscaldamento radiante a infrarossi;

Terminali d'impianto
  • Termosifoni e termoarredi di design;
  • Terminali idronici (fancoil/ventilconvettori-termoconvettori-aerotermi-termostrisce- travi fredde-convettori a pavimento, canali microforati, sistemi canalizzati ad alta e bassa prevalenza;
  • Impianti radianti idronici a pavimento-parete-soffitto;

Accessori
  • Accumuli termici boiler-puffer, con produzione di acqua calda sanitaria istantanea;
  • Termoregolazione evoluta;
  • Dispositivi accessori per gli impianti termici come i filtri defangatori, i filtri a Y, separatore idraulico, gruppo di miscelazione o distribuzione, pompe di rilancio, valvole di intercettazione e sicurezza, neutralizzatori di condensa acida, vasi di espansione, tubi in rame per impianti ad espansione diretta;​
​LE SOLUZIONI che preferiamo
Siamo orgogliosi di poter offrire un'ampia gamma di impianti e prodotti per l'energia termica che garantiscono efficienza energetica, sostenibilità e comfort. Il nostro approccio si basa sull'utilizzo di tecnologie avanzate, nelle versioni di ultima generazione, che rispondono alle esigenze specifiche di ogni cliente.

Per quanto riguarda il solare termico, prediligiamo l'uso di impianti a circolazione forzata, integrati con altri sistemi principali per massimizzare l'efficienza energetica. Questi impianti sono ideali per sfruttare al meglio l'energia solare disponibile, riducendo i costi operativi e l'impatto ambientale.
Quando si tratta di caldaie, la nostra scelta ricade principalmente su quelle a condensazione a basamento, utilizzate in contesti commerciali o industriali dove è necessario sostituire un generatore con un'alternativa a basso costo. Le caldaie a gas per grandi portate di acqua calda sanitaria e per piscine sono un'altra opzione pratica in tali situazioni.
Tuttavia, in casi specifici, dove c'è convenienza, utilizziamo anche caldaie e idrostufe a condensazione alimentate a biomassa, soprattutto a fiamma inversa, e termostufe a biomassa, che offrono un'alternativa ecologica di riciclo delle biomasse legnose.

Le pompe di calore rappresentano un settore in cui investiamo molto, offrendo una vasta gamma di soluzioni sia aria-aria che aria-acqua e geotermiche. Utilizziamo climatizzatori a pompa di calore residenziali monosplit e multisplit, che garantiscono un comfort domestico ottimale. Inoltre, puntiamo molto sui climatizzatori professionali VRF/VRV a 2 tubi con modulo separatore liquido-gas, che simulano un sistema a 3 tubi semplificandolo, e includono moduli idronici per l'acqua calda sanitaria con recupero del calore. Questi sistemi sono ideali per applicazioni multi-ambiente e commerciali.
Per capannoni industriali, preferiamo i climatizzatori a pompa di calore con aerotermi aria-aria.
Puntiamo molto anche sulle pompe di calore aria-acqua, monoblocco o split, in sostituzione delle classiche caldaie, e per la refrigerazione (chiller).
Utilizziamo, inoltre, esclusivamente gas refrigeranti a basso GWP come R454B, R32, R134A, R290 e R744, per minimizzare l'impatto ambientale.

La microcogenerazione è utilizzata in contesti professionali specifici, come industriali, commerciali e servizi, o in grandi ville che necessitano di energia elettrica continua e grandi portate di energia termica. In questi casi, installiamo impianti di microcogenerazione a gas in classe A+++, che offrono un'efficienza energetica elevata e una riduzione dei costi operativi.
Per quanto riguarda la ventilazione e il trattamento dell'aria, la ventilazione meccanica controllata centralizzata, con recupero di calore e purificazione dell'aria, è fondamentale per garantire un ambiente interno salubre e confortevole. Le unità di trattamento dell'aria e i sistemi HVAC professionali sono essenziali per mantenere un clima ideale in qualsiasi ambiente.
Nella climatizzazione speciale per ambienti, utilizziamo impianti destratificatori per grandi capannoni e ventilatori professionali da soffitto per capannoni adibiti ad allevamenti animali.
Gli impianti di refrigerazione adiabatica, che utilizzano il raffrescamento evaporativo, sono ideali per migliorare il comfort in modo efficiente. Inoltre, offriamo impianti di deumidificazione e umidificazione, oltre al riscaldamento radiante a infrarossi per ambienti esterni come bar e ristoranti, garantendo calore immediato e confortevole.

La scelta dei terminali d'impianto varia a seconda del contesto. Utilizziamo termosifoni e termoarredi di design per aggiungere un tocco estetico agli spazi, mentre i terminali idronici, come fancoil, ventilconvettori, termoconvettori, aerotermi, termostrisce, travi fredde, convettori a pavimento, canali microforati e sistemi canalizzati ad alta e bassa prevalenza, sono particolarmente adatti per ambienti commerciali, industriali e di servizio. Gli impianti radianti idronici a pavimento, parete e soffitto sono ideali in contesti dove è possibile intervenire sulla muratura, sulle pareti o sul controsoffitto, offrendo una distribuzione uniforme del calore.
Infine, la qualità degli accessori è cruciale per il corretto funzionamento degli impianti. Utilizziamo solo accumuli termici boiler-puffer di elevata qualità, con produzione di acqua calda sanitaria istantanea, e una termoregolazione evoluta.
Gli accessori per gli impianti termici, come filtri defangatori, filtri di vario genere, gruppi di miscelazione o distribuzione, pompe di rilancio, tubazioni sia per l’acqua che per i gas refrigeranti, sono scelti con estrema attenzione per garantire affidabilità e durata nel tempo.


In sintesi, la nostra esperienza e l'attenzione ai dettagli ci permettono di offrire soluzioni integrate e personalizzate che garantiscono elevato comfort termico, efficienza energetica e sostenibilità, assicurandoti il massimo della qualità e della sicurezza.

Richiedi la tua Consulenza
e scarica i nostri "kit informativi"
Basta un Click!

Contattaci ora