Studi specifici per Soluzioni efficienti e durature.
La prima pietra per un intervento di qualità!
Partiamo sempre dai nostri studi preliminari, che coprono un ampio ventaglio di aree tecniche, ciascuna focalizzata su analisi dettagliate e soluzioni mirate. Che si tratti di interventi per l’efficienza energetica, opere edili o ristrutturazioni, soluzioni di igiene ambientale o miglioramenti strutturali, che eseguiamo tramite i nostri marchi Azzero Soluzioni e Altagamma Soluzioni, ogni studio è condotto per adattarsi al meglio e rispondere con precisione alle esigenze specifiche del tuo progetto.
Questa fase è fondamentale per valutare le condizioni tecniche ed economiche, prevenire eventuali criticità e pianificare l’intervento con massima efficacia, garantendo risultati ottimali e duraturi.
Questa fase è fondamentale per valutare le condizioni tecniche ed economiche, prevenire eventuali criticità e pianificare l’intervento con massima efficacia, garantendo risultati ottimali e duraturi.
I nostri studi preliminari che effettuiamo
in Azzero Soluzioni e Altagamma Soluzioni.
Aree tecniche multidisciplinari per progetti su misura!
Studi di Efficienza energetica e mobilità elettrica
efficienza energetica elettrica e termica
Descrizione: Questo studio analizza in modo approfondito l’efficienza energetica dell’edificio, considerando sia gli impianti elettrici che quelli termici, rinnovabili e ad alta efficienza energetica. Può essere eseguito separatamente per ciascuna delle due aree. Include, quindi, lo studio e la selezione degli impianti rinnovabili elettrici e dei loro accumuli, come ad esempio per il fotovoltaico e le batterie, i mini eolici e i generatori elettrici, oppure lo studio degli impianti di climatizzazione, riscaldamento, acqua calda e refrigerata, cogenerazione, nonché il monitoraggio energetico elettrico e termico. Inoltre, si occupa anche degli aspetti edilizi che contribuiscono all’efficienza energetica, come le coibentazioni delle murature e l’efficienza degli infissi.
A chi è dedicato: Questo studio è indicato per chi desidera migliorare le prestazioni energetiche del proprio edificio, sia dal punto di vista elettrico che termico, ad esempio per ottenere certificazioni energetiche, per ridurre i costi aziendali tramite un consumo energetico più efficiente o per chi intende produrre e vendere energia elettrica tramite impianti rinnovabili.
*Nota importante: Lo studio di efficienza energetica include normalmente anche analisi specifiche relative alla mobilità elettrica, con soluzioni per la ricarica di veicoli elettrici, allo studio del trattamento dell’acqua per usi sanitari o impiantistici, e per il relamping degli edifici commerciali e aziendali, ottimizzando l’illuminazione per ridurre i consumi energetici.
Ti ricordiamo che tutti questi studi di efficienza energetica elettrica e termica sono disponibili anche esclusivamente per le piscine.
A chi è dedicato: Questo studio è indicato per chi desidera migliorare le prestazioni energetiche del proprio edificio, sia dal punto di vista elettrico che termico, ad esempio per ottenere certificazioni energetiche, per ridurre i costi aziendali tramite un consumo energetico più efficiente o per chi intende produrre e vendere energia elettrica tramite impianti rinnovabili.
*Nota importante: Lo studio di efficienza energetica include normalmente anche analisi specifiche relative alla mobilità elettrica, con soluzioni per la ricarica di veicoli elettrici, allo studio del trattamento dell’acqua per usi sanitari o impiantistici, e per il relamping degli edifici commerciali e aziendali, ottimizzando l’illuminazione per ridurre i consumi energetici.
Ti ricordiamo che tutti questi studi di efficienza energetica elettrica e termica sono disponibili anche esclusivamente per le piscine.
mobilità elettrica
Descrizione: Lo studio di mobilità elettrica è suddiviso in due sezioni principali. La prima riguarda la ricarica elettrica, inclusa l’analisi delle soluzioni per stazioni di ricarica, pensiline fotovoltaiche e altre strutture di supporto per la mobilità elettrica. La seconda parte si concentra sulla selezione delle soluzioni migliori per veicoli elettrici, sia per uso privato, come le eBike, gli scooter e le microcar elettriche, che professionale, come l’eBike sharing o i muletti elettrici.
A chi è dedicato: Questo studio è ideale per chi sta pensando di implementare soluzioni di mobilità elettrica, sia a livello residenziale che professionale, per migliorare l’efficienza energetica e sostenibilità, ma anche per chi desidera implementare sistemi di condivisione di veicoli elettrici in ambito aziendale o comunitario, avendo la sicurezza di stare facendo un investimento.
A chi è dedicato: Questo studio è ideale per chi sta pensando di implementare soluzioni di mobilità elettrica, sia a livello residenziale che professionale, per migliorare l’efficienza energetica e sostenibilità, ma anche per chi desidera implementare sistemi di condivisione di veicoli elettrici in ambito aziendale o comunitario, avendo la sicurezza di stare facendo un investimento.
Studio per le forniture energetiche (Energia elettrica, gas, acqua)
Descrizione: Lo studio per le forniture energetiche ha lo scopo di ottimizzare la gestione delle risorse energetiche per un edificio. Vengono analizzate le tariffe energetiche e i contratti di fornitura, per proporre soluzioni più vantaggiose e adatte alle necessità specifiche del cliente. Inoltre, si valutano impianti per la produzione di energia, come il fotovoltaico, per ridurre la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali e abbattere i costi di gestione. Lo studio prevede anche la gestione delle forniture di gas e acqua, proponendo soluzioni per migliorare l’efficienza.
A chi è dedicato: Questo studio è utile per chi desidera iniziare a ridurre i costi energetici in maniera semplice e senza investimento, come proprietari di case, condomini, aziende e strutture commerciali. È ideale anche per chi intende migliorare la propria autonomia energetica.
Nota importante: Lo studio include anche un’analisi completa della gestione delle forniture di acqua e gas, nonché un indicazione sull’ottimizzazione dei consumi energetici attraverso soluzioni di energia rinnovabile. Ti ricordiamo, inoltre, che l'analisi delle forniture la includiamo sempre in tutti gli altri studi.
A chi è dedicato: Questo studio è utile per chi desidera iniziare a ridurre i costi energetici in maniera semplice e senza investimento, come proprietari di case, condomini, aziende e strutture commerciali. È ideale anche per chi intende migliorare la propria autonomia energetica.
Nota importante: Lo studio include anche un’analisi completa della gestione delle forniture di acqua e gas, nonché un indicazione sull’ottimizzazione dei consumi energetici attraverso soluzioni di energia rinnovabile. Ti ricordiamo, inoltre, che l'analisi delle forniture la includiamo sempre in tutti gli altri studi.
Studi di Igiene ambientale
Igiene ambientale (acqua, aria, superfici)
Descrizione: Questo studio si suddivide in tre fondamentali e distinte aree tecniche che contribuiscono a garantire l’igiene complessiva di un ambiente. Il primo riguarda il trattamento dell’acqua, con la corretta selezione di impianti per il trattamento e la purificazione dell’acqua potabile o sanitaria, delle acque di processo per l’industria e l’agricoltura, e per acque ad uso impiantistico. Il secondo riguarda l’igiene dell’aria, identificando soluzioni impiantistiche per il trattamento dei contaminanti presenti nell’aria, in particolare in ambienti professionali. Il terzo studio si concentra sull’igiene delle superfici, definendo piani d’igiene e selezionando i macchinari, dispositivi e prodotti più idonei per garantire l'igienizzazione delle superfici e la pulizia dei locali. Tutti questi studi offrono sempre dei piani di igiene o di sicurezza per il trattamento corretto dell'acqua, dell'aria e delle superfici.
A chi è dedicato: Questo studio è adatto a chiunque desideri ottimizzare le condizioni igieniche in ambienti professionali, come uffici, strutture sanitarie, scuole, e per tutte le situazioni che richiedono una completa e reale sicurezza ambientale. È indicato anche per ambienti domestici, sebbene per questi non sia necessaria l’analisi dei contaminanti.
*Nota importante: Ogni studio può essere preceduto da un’analisi dei contaminanti, tramite campionamento e successiva analisi certificata in laboratori indipendenti.
Inoltre, questi studi sono applicabili anche alle piscine, garantendo un trattamento specifico per l’igiene dell’acqua, dell’aria e delle superfici delle piscine e degli ambienti circostanti.
A chi è dedicato: Questo studio è adatto a chiunque desideri ottimizzare le condizioni igieniche in ambienti professionali, come uffici, strutture sanitarie, scuole, e per tutte le situazioni che richiedono una completa e reale sicurezza ambientale. È indicato anche per ambienti domestici, sebbene per questi non sia necessaria l’analisi dei contaminanti.
*Nota importante: Ogni studio può essere preceduto da un’analisi dei contaminanti, tramite campionamento e successiva analisi certificata in laboratori indipendenti.
Inoltre, questi studi sono applicabili anche alle piscine, garantendo un trattamento specifico per l’igiene dell’acqua, dell’aria e delle superfici delle piscine e degli ambienti circostanti.
recupero dell’acqua piovana e reflua
Descrizione: Questo studio si concentra sul recupero e riutilizzo dell’acqua piovana e reflua (grigia o nera) individuandone i reali vantaggi economici nei vari casi specifici. L’acqua raccolta può essere utilizzata per applicazioni non potabili, come per gli scarichi, il lavaggio o l’irrigazione. L’obiettivo è ottimizzare l’utilizzo delle risorse idriche, riducendo i consumi di acqua potabile e promuovendo la sostenibilità.
A chi è dedicato: Questo studio è ideale per chiunque desideri implementare impianti di recupero e riutilizzo dell’acqua in ambito residenziale o professionale, con un’attenzione particolare per chi ha esigenze e possibilità specifiche di riutilizzo dell'acqua, come l’irrigazione di giardini o l’uso in impianti non potabili.
A chi è dedicato: Questo studio è ideale per chiunque desideri implementare impianti di recupero e riutilizzo dell’acqua in ambito residenziale o professionale, con un’attenzione particolare per chi ha esigenze e possibilità specifiche di riutilizzo dell'acqua, come l’irrigazione di giardini o l’uso in impianti non potabili.
Studi di Comfort ambientale
comfort ambientale e microclima
Descrizione: Questo studio si concentra sul raggiungimento di un comfort ottimale all’interno dell’edificio, considerando vari fattori tra cui l’igrometria degli ambienti, la gestione dei ponti termici, e la qualità dell’aria. Esamina sia gli impianti termici e di ventilazione, che quelli per l’igiene dell’aria, includendo il monitoraggio dei parametri cruciali come temperatura, umidità e qualità dell’aria.
A chi è dedicato: È particolarmente utile per chi intende migliorare la qualità dell’ambiente indoor, sia per esigenze professionali (come uffici, scuole, strutture pubbliche) che per chi è impegnato in nuove costruzioni o ristrutturazioni e desidera ottenere alte performance in termini di comfort ambientale.
*Nota importante: Questo studio include anche la parte di comfort ambientale specifico per strutture particolari come quelle all'aperto o semi chiuse, pergole, gazebo, tendostrutture, dove è fondamentale definire la qualità del microclima per consentire mansioni specifiche o per lo stoccaggio di materiali sensibili all’umidità.
A chi è dedicato: È particolarmente utile per chi intende migliorare la qualità dell’ambiente indoor, sia per esigenze professionali (come uffici, scuole, strutture pubbliche) che per chi è impegnato in nuove costruzioni o ristrutturazioni e desidera ottenere alte performance in termini di comfort ambientale.
*Nota importante: Questo studio include anche la parte di comfort ambientale specifico per strutture particolari come quelle all'aperto o semi chiuse, pergole, gazebo, tendostrutture, dove è fondamentale definire la qualità del microclima per consentire mansioni specifiche o per lo stoccaggio di materiali sensibili all’umidità.
Comfort per l'involucro opaco e trasparente (coibentazioni e serramenti)
Descrizione: Questo studio si focalizza sull'analisi dell’involucro edilizio e delle sue dispersioni termiche, con particolare attenzione al comfort determinato dalle coibentazioni termiche della muratura e dai serramenti, come finestre e verande. Esamina anche la presenza di ponti termici e l’umidità degli ambienti che potrebbe derivare dalla scelta dei nuovi serramenti. La sostituzione dei serramenti, infatti, può incidere notevolmente sul comfort abitativo e sulla gestione dell'igiene ambientale, della formazione di muffe e condensa.
A chi è dedicato: Lo studio è indicato per chi sta considerando la sostituzione di serramenti o la costruzione di verande in edifici residenziali o professionali, al fine di migliorare l’efficienza energetica e il comfort termico dell’edificio.
A chi è dedicato: Lo studio è indicato per chi sta considerando la sostituzione di serramenti o la costruzione di verande in edifici residenziali o professionali, al fine di migliorare l’efficienza energetica e il comfort termico dell’edificio.
Studi specifici per Opere edili
Rinforzo strutturale antisismico e risanamento umidità
Descrizione: Questo studio riguarda il miglioramento tecnico dell’edificio, con focus sugli interventi di rinforzo strutturale antisismico e risanamento dell’umidità. È dedicato a chi ha problematiche strutturali o di umidità o desidera intervenire in modo mirato su specifiche aree edilizie, all'interno di un opera edile complessiva.
A chi è dedicato: Questo studio è dedicato per chi sta intraprendendo interventi di ristrutturazione o relooking, sia in ambito residenziale che professionale, e desidera approfondire particolari problemi che incidono sulla struttura dell'edificio.
*Nota importante: Rifacimento vecchie piscine: Questi studi sono anche specifici per le piscine che devono essere ristrutturate e le strutture ad esse collegate, garantendo interventi mirati sulla parte strutturale. Viene sempre svolto insieme alla parte di impermeabilizzazione delle piscine.
A chi è dedicato: Questo studio è dedicato per chi sta intraprendendo interventi di ristrutturazione o relooking, sia in ambito residenziale che professionale, e desidera approfondire particolari problemi che incidono sulla struttura dell'edificio.
*Nota importante: Rifacimento vecchie piscine: Questi studi sono anche specifici per le piscine che devono essere ristrutturate e le strutture ad esse collegate, garantendo interventi mirati sulla parte strutturale. Viene sempre svolto insieme alla parte di impermeabilizzazione delle piscine.
Studio per il rifacimento delle facciate, impermeabilizzazioni e pavimentazioni
Descrizione: Questo studio si concentra sulla valutazione e progettazione per il rifacimento delle facciate esterne di un edificio, o per impermeabilizzazioni e pavimentazioni. L’obiettivo principale è quello di migliorare le performance termiche, acustiche e strutturali, intervenendo con soluzioni moderne per ottimizzare l’isolamento termico e la protezione contro l’umidità. Si valuta la possibilità di utilizzare tecniche di restauro per preservare la struttura esistente, ma migliorando nel contempo l’efficienza energetica e l’aspetto estetico dell’immobile. Questo tipo di intervento è ideale per edifici che necessitano di un rinnovo, ma anche per migliorare la sostenibilità dell’edificio e proteggerlo dagli agenti atmosferici.
A chi è dedicato: Questo studio è destinato a privati residenziali, condomini, strutture professionali e uffici che necessitano di un miglioramento estetico o funzionale delle murature esterne e interne, delle pavimentazioni e delle coperture, con un focus sul risparmio energetico e sull’aumento della qualità ambientale degli spazi.
*Nota importante: Rifacimento vecchie piscine: Questi studi sono anche specifici per le piscine che devono essere rinnovate nell'impermeabilizzazione, garantendo interventi mirati sulla parte superficiale. Viene sempre svolto insieme alla parte di ristrutturazione delle piscine.
A chi è dedicato: Questo studio è destinato a privati residenziali, condomini, strutture professionali e uffici che necessitano di un miglioramento estetico o funzionale delle murature esterne e interne, delle pavimentazioni e delle coperture, con un focus sul risparmio energetico e sull’aumento della qualità ambientale degli spazi.
*Nota importante: Rifacimento vecchie piscine: Questi studi sono anche specifici per le piscine che devono essere rinnovate nell'impermeabilizzazione, garantendo interventi mirati sulla parte superficiale. Viene sempre svolto insieme alla parte di ristrutturazione delle piscine.
Studi per l'arredo e le tecnologie ambientali
design e arredo residenziale e professionale
Descrizione: Lo studio di design e arredo è un processo completo che si occupa della progettazione degli spazi interni ed esterni, focalizzandosi sulla funzionalità, l’estetica e l’ergonomia. Viene creato un progetto su misura, in base alle esigenze del cliente, che comprende la selezione di materiali di alta qualità, il layout degli spazi e l’ottimizzazione degli ambienti. Si considerano anche aspetti come l’illuminazione, l’acustica e la gestione domotica, per garantire un’esperienza ottimale in ogni spazio. Per le aree esterne, lo studio si occupa della progettazione di giardini, terrazzi, piscine e altre strutture per il benessere all’aperto.
A chi è dedicato: Questo studio è destinato a clienti privati residenziali o professionali che desiderano un progetto di design realmente su misura, perfetto per le proprie necessità funzionali ed estetiche.
Nota importante: Il progetto di design include sempre anche le tecnologie ambientali e soluzioni innovative come l’uso di domotica, per rendere gli spazi ancora più intelligenti e funzionali.
A chi è dedicato: Questo studio è destinato a clienti privati residenziali o professionali che desiderano un progetto di design realmente su misura, perfetto per le proprie necessità funzionali ed estetiche.
Nota importante: Il progetto di design include sempre anche le tecnologie ambientali e soluzioni innovative come l’uso di domotica, per rendere gli spazi ancora più intelligenti e funzionali.
Studio per le tecnologie ambientali residenziali e professionali
Descrizione: Lo studio per le tecnologie ambientali si concentra sull’analisi e sull’implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate per migliorare l’efficienza e le prestazioni in ambito residenziale e professionale. In particolare, per il settore residenziale, è focalizzato sull’aggiornamento e l’ottimizzazione di elettrodomestici e sistemi audio-video, offrendo comfort e funzionalità tecnologica all’interno delle abitazioni. Per i clienti professionali, lo studio si rivolge a chi desidera realizzare ambienti tecnologici ad alte prestazioni, con particolare attenzione alle attrezzature HoReCa (cucine professionali, sistemi di lavanderia, comparti espositivi refrigerati) e a soluzioni professionali per sistemi audio-video, intrattenimento e informatizzazione aziendale.
A chi è dedicato: Questo studio è pensato per clienti residenziali che vogliono rinnovare e migliorare l’efficienza tecnologica delle proprie tecnologie domestiche, e per clienti professionali, come ristoratori, albergatori, gestori di attività di intrattenimento o aziende, che cercano di ottimizzare le prestazioni tecnologiche in ambiti specifici.
Nota importante: Lo studio si avvale di un’attenta analisi preliminare per identificare le migliori soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato, garantendo l’integrazione con le strutture e gli arredi esistenti. L’obiettivo è offrire soluzioni personalizzate che massimizzino le prestazioni riducendo i consumi energetici, a corollario di interventi di ristrutturazione o relooking d'arredo.
A chi è dedicato: Questo studio è pensato per clienti residenziali che vogliono rinnovare e migliorare l’efficienza tecnologica delle proprie tecnologie domestiche, e per clienti professionali, come ristoratori, albergatori, gestori di attività di intrattenimento o aziende, che cercano di ottimizzare le prestazioni tecnologiche in ambiti specifici.
Nota importante: Lo studio si avvale di un’attenta analisi preliminare per identificare le migliori soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato, garantendo l’integrazione con le strutture e gli arredi esistenti. L’obiettivo è offrire soluzioni personalizzate che massimizzino le prestazioni riducendo i consumi energetici, a corollario di interventi di ristrutturazione o relooking d'arredo.
Design e arredo di piscine e ambienti wellness e fitness
Descrizione: Questo studio è dedicato alla progettazione su misura di piscine e spazi dedicati al benessere e al fitness, con un focus su funzionalità, comfort e design. Include la selezione delle migliori tecnologie per il trattamento e la depurazione dell’acqua, sistemi di riscaldamento ad alta efficienza, illuminazione scenografica e soluzioni acustiche per creare atmosfere rilassanti e performanti. Per gli ambienti wellness, lo studio si concentra su aree termali (saune, bagni turchi, docce emozionali), mentre per gli spazi fitness include la scelta di attrezzature professionali, sistemi audio/video integrati e pavimentazioni idonee all’attività fisica.
A chi è dedicato: Questo studio è pensato per clienti residenziali che desiderano realizzare piscine private o spazi wellness e fitness domestici, così come per strutture professionali come centri sportivi, spa, hotel, resort e palestre. È ideale per chi cerca un progetto personalizzato e integrato, che unisca estetica, comfort e tecnologie innovative.
Nota importante: La progettazione considera non solo l’aspetto estetico e funzionale, ma anche l’ottimizzazione dei consumi energetici e la sostenibilità ambientale. Lo studio include un’analisi approfondita del contesto architettonico e paesaggistico, garantendo che le soluzioni proposte si armonizzino perfettamente con l’ambiente circostante.
A chi è dedicato: Questo studio è pensato per clienti residenziali che desiderano realizzare piscine private o spazi wellness e fitness domestici, così come per strutture professionali come centri sportivi, spa, hotel, resort e palestre. È ideale per chi cerca un progetto personalizzato e integrato, che unisca estetica, comfort e tecnologie innovative.
Nota importante: La progettazione considera non solo l’aspetto estetico e funzionale, ma anche l’ottimizzazione dei consumi energetici e la sostenibilità ambientale. Lo studio include un’analisi approfondita del contesto architettonico e paesaggistico, garantendo che le soluzioni proposte si armonizzino perfettamente con l’ambiente circostante.
Design e arredo di giardini e verde
Descrizione: Questo studio si concentra sulla progettazione e sull’allestimento di spazi verdi, sia orizzontali (giardini, prati, parchi) che verticali (pareti verdi e giardini pensili). L’obiettivo è creare ambienti naturali che siano esteticamente gradevoli, funzionali e sostenibili. L’approccio integra elementi di design paesaggistico, tecnologie di irrigazione intelligente e selezione di piante adeguate al clima, al contesto e alle esigenze del cliente. Inoltre, viene posta particolare attenzione alla valorizzazione degli spazi tramite elementi d’arredo e illuminazione, per rendere il verde un vero e proprio protagonista degli ambienti interni o esterni.
A chi è dedicato: Questo studio è ideale per clienti residenziali che desiderano arricchire il proprio ambiente con giardini privati, terrazzi verdi o pareti vegetali interne. È perfetto anche per clienti professionali, come hotel, resort, ristoranti, uffici o aziende, che vogliono creare spazi verdi distintivi, migliorando il comfort, l’estetica e la percezione del benessere nei propri ambienti.
Nota importante: La progettazione può includere soluzioni di verde tecnologico, come sistemi di irrigazione automatizzata e gestione intelligente dell’umidità, per garantire la massima efficienza e sostenibilità. Viene inoltre considerato l’impatto ambientale complessivo, con possibilità di integrare sistemi di recupero dell’acqua piovana o soluzioni per la riduzione della manutenzione.
A chi è dedicato: Questo studio è ideale per clienti residenziali che desiderano arricchire il proprio ambiente con giardini privati, terrazzi verdi o pareti vegetali interne. È perfetto anche per clienti professionali, come hotel, resort, ristoranti, uffici o aziende, che vogliono creare spazi verdi distintivi, migliorando il comfort, l’estetica e la percezione del benessere nei propri ambienti.
Nota importante: La progettazione può includere soluzioni di verde tecnologico, come sistemi di irrigazione automatizzata e gestione intelligente dell’umidità, per garantire la massima efficienza e sostenibilità. Viene inoltre considerato l’impatto ambientale complessivo, con possibilità di integrare sistemi di recupero dell’acqua piovana o soluzioni per la riduzione della manutenzione.
Studio di illuminotecnica, acustica e antincendio
Descrizione: Questi singoli studi si occupano di integrare tecnologie avanzate per il miglioramento del comfort e della funzionalità degli spazi, nel pieno rispetto delle normative tecniche vigenti. L’illuminotecnica si concentra sulla progettazione di soluzioni di illuminazione che rispondano alle esigenze estetiche e funzionali degli spazi, mentre l’acustica si occupa di ottimizzare la qualità del suono, particolarmente in ambienti professionali come uffici, sale riunioni e sale da concerto, o anche in ambienti industriali o vicino a impianti, dove il rumore può essere fonte di disturbo per chi lavora. Per concludere con le soluzioni antincendio, dedicate in particolar modo agli ambienti professionali in cui ce ne sia effettiva esigenza tecnica e normativa.
A chi è dedicato: Questi studi sono estremamente specifici e approfonditi, e sono l'ideale per chi desidera migliorare la qualità della vita o del lavoro, ottimizzando la gestione energetica e creando ambienti estremamente funzionali e confortevoli. È adatto a chiunque ne abbia reali esigenze, come privati, uffici e strutture pubbliche o commerciali, PMI e industrie.
Nota importante: Tutte le soluzioni di studio proposte in queste aree tecniche possono essere sia a scopo puramente estetico-funzionale, che a scopo certificativo.
A chi è dedicato: Questi studi sono estremamente specifici e approfonditi, e sono l'ideale per chi desidera migliorare la qualità della vita o del lavoro, ottimizzando la gestione energetica e creando ambienti estremamente funzionali e confortevoli. È adatto a chiunque ne abbia reali esigenze, come privati, uffici e strutture pubbliche o commerciali, PMI e industrie.
Nota importante: Tutte le soluzioni di studio proposte in queste aree tecniche possono essere sia a scopo puramente estetico-funzionale, che a scopo certificativo.
Studi per la diagnosi e la gestione dell'edificio
Diagnosi energetica, valutazione sismica e rischi specifici degli ambienti
Descrizione: Questo studio si articola in tre aree fondamentali, mirate a garantire una conoscenza completa dello stato dell’edificio e dei contesti operativi. Con la diagnosi energetica analizziamo il reale consumo energetico dell’edificio e propone interventi di miglioramento valutando il rapporto costi-benefici. L’obiettivo è ridurre i consumi e ottimizzare l’efficienza, fornendo una base concreta per investimenti mirati. Tramite la classificazione del rischio simico effettuiamo una valutazione rapida della vulnerabilità sismica delle costruzioni, secondo le Linee Guida del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Vengono utilizzati sia il metodo semplificato (per strutture specifiche) sia il metodo convenzionale (applicabile a tutte le tipologie strutturali). Infine valutiamo i rischi specifici nei cicli lavorativi, con cui identifichiamo e analizziamo i rischi legati ai contaminanti (come rischio biologico, legionella, amianto, sostanze chimiche e cancerogene) e ai disagi lavorativi (stress da lavoro, uso di videoterminali, ergonomia, microclima, rumore, illuminamento), contribuendo a creare ambienti più sicuri e confortevoli.
A chi è dedicato: Questo studio è rivolto a proprietari e gestori di edifici residenziali e professionali, aziende operanti in vari settori produttivi, strutture pubbliche e private, interessate a ottimizzare l’efficienza energetica, garantire la sicurezza sismica e migliorare la salubrità e il benessere in tutti gli ambienti, soprattutto in quelli di lavoro.
*Nota importante: Lo studio integrato permette di affrontare le problematiche con un approccio multidisciplinare, garantendo soluzioni personalizzate e conformi alle normative vigenti. È particolarmente utile per chi desidera effettuare interventi strategici sull’edificio o migliorare la sicurezza e il comfort dei lavoratori, riducendo al contempo i rischi legati alla salute e all’efficienza operativa.
A chi è dedicato: Questo studio è rivolto a proprietari e gestori di edifici residenziali e professionali, aziende operanti in vari settori produttivi, strutture pubbliche e private, interessate a ottimizzare l’efficienza energetica, garantire la sicurezza sismica e migliorare la salubrità e il benessere in tutti gli ambienti, soprattutto in quelli di lavoro.
*Nota importante: Lo studio integrato permette di affrontare le problematiche con un approccio multidisciplinare, garantendo soluzioni personalizzate e conformi alle normative vigenti. È particolarmente utile per chi desidera effettuare interventi strategici sull’edificio o migliorare la sicurezza e il comfort dei lavoratori, riducendo al contempo i rischi legati alla salute e all’efficienza operativa.
Studio per il monitoraggio e la gestione domotica
Descrizione: Questo studio è dedicato alla selezione e implementazione delle migliori soluzioni per il monitoraggio e la gestione domotica integrata di parametri energetici e ambientali in ambienti ed edifici, con un focus su efficienza, sostenibilità e automazione. Per quanto riguarda il monitoraggio, lo studio identifica e analizza un insieme di parametri fondamentali relativi alle utenze energetiche (consumi di energia elettrica, gas, acqua) e ambientali (qualità dell’aria, igiene e contaminazione, qualità dell’acqua). Questi dati vengono acquisiti per fornire una visione chiara e precisa dello stato attuale degli edifici e degli ambienti monitorati. Per quanto riguarda invece la gestione degli ambienti o dell'edificio, sulla base dei risultati del monitoraggio, lo studio propone e implementa soluzioni per ottimizzare automaticamente l’ambiente tramite la domotica. L'analisi include la valutazione dei sistemi di automazione e controllo dell’edificio per migliorare la classe di automazione e conseguire risparmi energetici significativi.
A chi è dedicato: Questo studio è rivolto a chi desidera mantenere un controllo costante sui parametri energetici e ambientali, come proprietari di edifici residenziali, strutture aziendali, pubbliche o professionali. È particolarmente utile per chi vuole migliorare la gestione energetica e ambientale attraverso l’integrazione di sistemi domotici avanzati.
*Nota importante: Lo studio consente di implementare sistemi personalizzati e altamente performanti, in grado di ridurre consumi e sprechi, migliorare la salubrità degli ambienti e garantire una gestione più intelligente e sostenibile. Le soluzioni di automazione proposte si adattano sia a edifici esistenti che a nuove costruzioni. Noi lo consigliamo espressamente prima ancora di effettuare grandi investimenti.
A chi è dedicato: Questo studio è rivolto a chi desidera mantenere un controllo costante sui parametri energetici e ambientali, come proprietari di edifici residenziali, strutture aziendali, pubbliche o professionali. È particolarmente utile per chi vuole migliorare la gestione energetica e ambientale attraverso l’integrazione di sistemi domotici avanzati.
*Nota importante: Lo studio consente di implementare sistemi personalizzati e altamente performanti, in grado di ridurre consumi e sprechi, migliorare la salubrità degli ambienti e garantire una gestione più intelligente e sostenibile. Le soluzioni di automazione proposte si adattano sia a edifici esistenti che a nuove costruzioni. Noi lo consigliamo espressamente prima ancora di effettuare grandi investimenti.
Richiedi la tua Consulenza
e scarica i nostri "kit informativi"
Basta un Click!
Contattaci ora