La Lista FAQ dedicata ai professionisti e le aziende partner.
Vogliamo essere il tuo Partner tecnico, non un semplice fornitore!
Nel settore tecnico, prendere decisioni informate è fondamentale, ma con tante offerte disponibili, può essere difficile orientarsi. Noi siamo qui per aiutarti. La nostra lista di domande frequenti (FAQ) risponde in modo chiaro e diretto ai dubbi più comuni dei professionisti. Consultala per ottenere risposte rapide e accurate, così da facilitare ogni tua scelta tecnica.
Rispondiamo alle tue domande più frequenti.
LA DIFFERENZA TRA un preventivo E un'ANALISI APPROFONDITA
Nel nostro settore B2B si sente spesso parlare di "preventivi gratuiti", ma è importante distinguere tra un "semplice" preventivo e un'analisi dettagliata. Quando ci confrontiamo con te ti offriamo una visione generale delle soluzioni migliori per le esigenze del tuo progetto o della tua opera, utile per orientarti. Tuttavia, per sviluppare una soluzione realmente efficace e sostenibile, e il relativo preventivo, è essenziale un’analisi approfondita e personalizzata. Questa "Analisi approfondita della soluzione" richiede tempo e competenza, garantendo però risultati concreti e duraturi per i tuoi progetti.
Qual è il momento migliore per contattarvi?
Il momento ideale è all'inizio del tuo progetto con il Cliente. Così possiamo fornirti subito soluzioni tecnico-economiche e una checklist da approfondire. Puoi comunque contattarci anche successivamente, ma sempre prima di definire il costo finale del progetto, per valutare accuratamente tutti i costi di fornitura.
Seguite sempre il vostro iter tecnico?
Sì, seguiamo sempre il nostro iter tecnico per garantire anche ai nostri Clienti B2B soluzioni di fornitura valide e funzionali. Non offriamo semplici preventivi gratuiti, ma forniture accompagnate da studi preliminari di varia entità, ma che comunque richiedono tempo e impegno, necessari per offrire un supporto tecnico solido.
Come posso scegliere le consulenze?
Le consulenze sono due: "Light" per opere più semplici o senza bisogno di certificazioni, e "Premium" per progetti più complessi che richiedono certificazioni o una tua maggiore sicurezza tecnica.
Che qualità di prodotti e materiali fornite?
Forniamo solo prodotti e materiali di alta gamma, normalmente non disponibili nella GDO, riservati ai professionisti. Ne offriamo un'ampia gamma in un'ampia fascia di prezzo, ma tutti i prodotti e materiali devono, comunque, sempre rispettare i nostri standard qualitativi minimi.
Praticate prezzi fissi o effettuate sconti?
Partiamo da prezzi fissi, ma offriamo sconti per forniture importanti (>50K), membership su acquisti successivi e "Porta un Amico B2B", per accumulare crediti da usare sulle tue future forniture. Insomma cerchiamo di venirti incontro in maniera chiara e strutturata.
Che tipo di soluzioni finanziarie praticate?
Proponiamo essenzialmente due soluzioni, da modulare anche contemporaneamente:
- Bonifico anticipato, la via più semplice per piccoli importi
- Credito di liquidità, soluzione ideale per grandi forniture o dove non arrivi con il budget disponibile.
Quali aree tecniche trattano le consulenze e le forniture che proponete?
Per Azzero Soluzioni: efficienza energetica elettrica e termica, mobilità elettrica, igiene ambientale (acqua, aria, superfici).
Se vuoi scoprire le nostre soluzioni e forniture di edilizia, arredo e tecnologie sostenibili vai sul sito Altagamma Soluzioni CLICCA QUI
Se vuoi scoprire le nostre soluzioni e forniture di edilizia, arredo e tecnologie sostenibili vai sul sito Altagamma Soluzioni CLICCA QUI
Fornite anche altri servizi?
Sì, offriamo servizi correlati all’igiene ambientale, come l'analisi della contaminazione ambientale e i successivi piani di igiene per l'acqua, l'aria e le superfici.
Le 3 domande da cui partire
Nella fase preliminare, prima di procedere con una consulenza approfondita per i tuoi clienti, sarà utile porre loro alcune domande chiave. Queste domande sono pensate per aiutarti a guidarli verso la soluzione più adatta alle loro esigenze e a garantire che ogni aspetto del processo sia efficace e mirato. Può capitare che i clienti percepiscano alcune di queste domande, in particolare quelle economiche, come invasive; tuttavia, è fondamentale che comprendano che rispondere in modo trasparente a questi quesiti è essenziale per raggiungere risultati di alta qualità. Anche risposte indicative a queste tre domande fondamentali saranno preziose per poter avviare al meglio il processo, e non preoccuparti, ti aiuteremo mediante una checklist.
- Tempistiche del progetto: Come partner, ti invitiamo a chiarire fin da subito le tempistiche richieste dai tuoi Clienti. È fondamentale conoscere le loro scadenze per pianificare correttamente l’iter progettuale e garantire che i preventivi riflettano condizioni realistiche. Nel caso in cui le tempistiche siano particolarmente estese, ti consigliamo di posticipare lo studio della tua fornitura, e magari, se si tratta di un’azienda, magari far considerare al tuo Cliente la possibilità di sfruttare bandi e incentivi che possono supportare finanziariamente il progetto, pur richiedendo tempi di attesa più lunghi.
- Budget di progetto: Per assicurare che le soluzioni proposte siano allineate alle reali aspettative del tuo Cliente, incoraggiamo i nostri partner a discutere apertamente del budget. Una chiara definizione del budget aiuta a evitare proposte sovradimensionate o sottodimensionate, rendendo il progetto più efficiente e soddisfacente. Comprendiamo che questo argomento possa risultare delicato, ma è un passo cruciale per sviluppare una soluzione che ottimizzi l’investimento del cliente.
- Soluzioni economico-finanziarie: Dopo aver definito il budget, ti invitiamo a confrontarti con il tuo Cliente sulle modalità di finanziamento più adeguate. Alcune opzioni, come incentivi e finanziamenti, possono prolungare i tempi del progetto ma ridurre significativamente i costi, migliorando il ritorno sull’investimento (ROI) a lungo termine, mentre altre soluzioni possono mettere in sicurezza l’investimento del Cliente nell’opera. Scegliere la giusta soluzione finanziaria assicura che il cliente sia pienamente soddisfatto e supportato da una base economica stabile.
Mi raccomando, non dimenticare nulla.
Ci sono documenti che potrebbero servirti!
Se decidi di affidarci l’incarico per lo studio della tua fornitura, oppure per avviare l'acquisto o un finanziamento, potresti avere bisogno di alcuni documenti. Anche se non tutti saranno necessari, ti consigliamo di tenerli pronti o comunque cercare di iniziare a raccoglierli in anticipo. Questo ci permetterà di risparmiare tempo prezioso, anche rispetto al Cliente, e di procedere in maniera più rapida ed efficiente.
Documenti utili per la Consulenza approfondita
- Bollette energetiche Luce/Gas/Acqua (coprire sempre il codice POD);
- Piantina immobile (possibilmente con altezze, o comunque indicarle);
- Foto dei luoghi dove bisogna operare o degli impianti che si va a sostituire (fare più foto per ogni impianto o luogo, può essere importante in caso di mancanza di informazioni, e per offrirti consigli utili);
- Classificazione energetica e/o sismica dell'edificio (necessaria se si richiedono certificazioni);
- Piantina immobile (possibilmente con altezze, o comunque indicarle);
- Foto dei luoghi dove bisogna operare o degli impianti che si va a sostituire (fare più foto per ogni impianto o luogo, può essere importante in caso di mancanza di informazioni, e per offrirti consigli utili);
- Classificazione energetica e/o sismica dell'edificio (necessaria se si richiedono certificazioni);
Documenti utili per Grandi Interventi su edifici
- Pianta catastale con dimensioni e altezze;
- Visura catastale (successiva ad ogni ultimo intervento);
- Certificato di classificazione energetica e/o sismica dell'edificio
- Visura catastale (successiva ad ogni ultimo intervento);
- Certificato di classificazione energetica e/o sismica dell'edificio
Documenti utili per Soluzioni Finanziarie di varia natura
- Carta d'identità, codice fiscale o tessera sanitaria del richiedente;
- Ultime 2 buste paga e Cert. unica (per dipendenti);
- M. Unico e F24 con ricevute (esclusivamente per professionisti);
- Ultimi 2 cedolini e Mod. Obis (esclusivamente per pensionati);
- Ultimi 2 bilanci con ricev. e Camerale (Aziende)
- Ultime 2 buste paga e Cert. unica (per dipendenti);
- M. Unico e F24 con ricevute (esclusivamente per professionisti);
- Ultimi 2 cedolini e Mod. Obis (esclusivamente per pensionati);
- Ultimi 2 bilanci con ricev. e Camerale (Aziende)
Iscriviti al modulo di contatto
per richiedere la tua fornitura
Basta un Click!
Iscrivendoti al modulo di contatto ci fornirai in maniera semplice tutte le informazioni necessarie per contattarti.
Modulo di contatto